L’igiene industriale offre gli strumenti necessari per l’identificazione, la valutazione ed il controllo dei fattori di rischio presenti negli ambienti di lavoro. Si prefigge di identificare, controllare e valutare quali-quantitativamente i possibili rischi per la salute sia in ambiente industriale che negli ambienti di vita e fornire linee guida ed indicazioni operative per l'adozione di misure di prevenzione e protezione individuali e/o collettive.
L’attività svolta dal nostro personale garantisce un servizio di consulenza in grado di elaborare e programmare una corretta strategia di valutazione e di gestione dei rischi identificandone le fonti di emissione, valutare l’esposizione dei lavoratori, progettare ed attuare misure di prevenzione e protezione atte a garantire il mantenimento di condizioni espositive accettabili, formare ed informare sui differenti fattori di rischio sulle misure di protezione e prevenzione.
La competenza e la professionalità del personale unite alle disponibilità di strumentazione all’avanguardia garantiscono la possibilità di eseguire indagini igienico-ambientali per la valutazione dei seguenti fattori di rischio:
- Sostanze chimiche pericolose e cancerogene (metalli, solventi, pesticidi, farmaci chemioterapici antiblastici, ecc.);
- Particolato aerodisperso (frazione inalabile, toracica, respirabile e nanometrica);
- Rumore;
- Vibrazioni trasmesse al sistema mano – braccio e vibrazioni trasmesse al corpo intero;
- Comfort-Stress termico;
- Valutazione ergonomica delle postazioni VDT;
- Movimentazione manuale dei carichi;
- Movimenti ripetitivi degli arti superiori;
- Ergonomia;
- Campi elettromagnetici;
- Radiazioni ottiche artificiali.
Il nostro sistema è certificato secondo lo standard ISO 9001:2008